QUATTRO FASI PER SUPERARE L’ANSIA

L’ansia si manifesta in molti modi diversi e in ognuno di essi si ripete la solita domanda: come faccio a superarla?

Non esistono dei passi precisi che spengono definitivamente l’ansia ma un percorso che conduce la persona attraverso quattro tappe evolutive: riconoscimento, lavoro, cambiamento e conservazione.

COSA DEVO FARE?

La prima cosa da fare è sicuramente RICONOSCERE l’ansia. L’aiuto di uno psicoterapeuta può essere necessario per fare questo primo passo. L’ansia può essere consapevole oppure manifestarsi inconsciamente senza che ce ne rendiamo conto. Si può avvertire uno stato di inquietudine o sentire che qualcosa nella propria vita non va. In sottofondo c’è la paura di fermarsi e ascoltarsi. Molto spesso l’idea è che fermarsi ad osservare ciò che succede può essere pericoloso. Per questo motivo si va avanti negando i vari segnali che l’ansia, da buona amica, ci invia per richiamare la nostra attenzione su qualcosa che merita di essere visto ed ascoltato. Riconoscere e chiedere aiuto sono i primi passi per non negare queste sensazioni e per iniziare il percorso di superamento dell’ansia.

Una volta riconosciuta l’ansia e i suoi modi di espressione inizia il vero LAVORO. La terapia può innanzitutto fare della psicoeducazione, accompagnando la persona a conoscere l’ansia e i suoi meccanismi di espressione. Questo è il primo passo per imparare a gestire i sintomi e a riprendere il controllo sui propri comportamenti. Inoltre insegna a rilassarsi, ad ascoltare e gestire le proprie emozioni, ad individuare le priorità nella propria vita e ad affrontare i pensieri irrazionali. In questo modo si recupera la fiducia in sé stessi e si è pronti per la fase successiva: il CAMBIAMENTO.

Una volta riconosciuta l’ansia e imparato a rilassarsi è possibile iniziare a recuperare l’equilibrio perso.  Si recupera la tranquillità, si torna a prendere decisioni con più serenità e ad affrontare le difficoltà con un’energia diversa. Si imparerà anche a dedicarsi ad attività che diano soddisfazione e benessere al proprio corpo e alla propria mente. Prendersi cura di sé è il lavoro più importante e il più utile affinché la mente abbia le giuste forze per mantenere un sano equilibrio.

Infine, l’ultima fase è quella della CONSERVAZIONE. A questo punto del percorso è possibile raccogliere i frutti di tutto il lavoro svolto: una maggiore consapevolezza, un migliore senso di efficacia di fronte alle situazioni difficili e la capacità di distinguere l’ansia da altre reazioni.

Leave a Comment

Filed under Articoli

Lascia un commento